I nostri emigranti
5 maggio 2012 – Mostra di pittura e fotografia
I
Cordovadesi festeggiano i loro emigranti d’Argentina, alla presenza delle
autorità:
-
Sindaco Francesco
Toneguzzo
-
Presidente
emerito EFASCE Luchini Luigi
-
Presidente onorario EFASCE Tommaso Boer
-
Presidente
circolo culturale G. Bozza Dario Bigattin
-
e soprattutto il Console
onorario d’Italia in Argentina e nostro compaesano Armando Infanti e la moglie
Beatriz Cangaro
Risuona
l’inno: las dos banderas (ascolta) una bella
canzone, attraverso la quale i nostri emigranti rivolgono un pensiero all’Italia e ringraziano la terra che li ha benevolmente
accolti, l’Argentina.
Il Sindaco Francesco Toneguzzo, dopo aver esaltato il ruolo dei nostri emigranti all’estero, consegna una pergamena ricordo al cav. Armando Infanti, che è stato agente consolare onorario d’Italia in Argentina dal 1987 al 2008, compito ora assegnato a sua figlia Pamela.
Dopo
gli interventi dei Presidenti EFASCE Luchini e Boer, Armando Infanti, dicendo
di sentirsi Cordovadese per sempre, ringrazia tutti i presenti e le autorità,
anche nome di tutti gli emigranti d’Argentina.
Walter Marzin illustra la mostra fotografica e la raccolta di letterine che gli scolari del 1985 della maestra Luciana Sut, indirizzavano ad Armando Infanti in Argentina.
Dario
Bigattin illustra la mostra di pittura di Beatriz Cangaro, moglie di Armando
Infanti e della figlia Pamela
Nicolino
Daniela, argentina di origini italiane ed Emanuela Favot, leggono alcune poesie
di autori argentini e dei cordovadesi Giacomo Vit e Saverio Martin.