18 Febbraio 2007 - Cordovado festeggia 60 anni della corale
Il 18 febbraio 2007 Cordovado ha celebrato i 60 anni di vita del coro parrocchiale, che per tutto questo arco di tempo ha accompagnato i riti religiosi con il canto gregoriano. Non si può dimenticare che i ritmi ed i tempi della vita contadina delle nostre comunità sono stati scanditi oltre che dalle stagioni e dal ciclo della natura anche e soprattutto dalle cerimonie religiose, che avevano nel vecchio duomo (1477) il cuore pulsante di tale attività. Ed il canto gregoriano che per secoli ha pervaso le chiese di tutto il mondo occidentale, ha avuto anche a Cordovado un ruolo fondamentale per numerose generazioni. Questo piccolo lavoro non ha la pretesa di essere un documento storico, ma un modesto omaggio alle donne e uomini, che per molti anni, con passione, capacità ed anche con devozione hanno mantenuta viva una tradizione musicale, ormai destinata a sparire. I testi qui riprodotti, rappresentano una ridotta selezione tra tutti i canti più tradizionali e semplici della liturgia, in parte registrati dal vivo durante le cerimonie religiose, e senza essere filtrati dalle tecniche moderne di registrazione, con in sottofondo il brusio dei fedeli e le preghiere del celebrante.
Il coro nasce ufficialmente la prima domenica di quaresima il 23 febbraio 1947, in occasione della visita del Vescovo Vittorio D’Alessi, parroco don Aldo Pagnucco, ed era composto da: Bertoia Delfina, Bertoia Elide, Bertoia Fernanda, Bertoia Silvia, Cristante Emma, Giusti Maria, Sclabas Maria, Sclabas Olga, Bertoia Alessandro, Bertoia Antonio, Bertoia Serafino, Giusti Lino, Innocente Gino, Tomadon Attilio, Versolato Albano, Carlo Ventoruzzo (organista). Qualche tentativo era già stato fatto in precedenza sotto la guida di don Silvio Della Valle (morto nel 1943), ma solo per sporadiche e rare occasioni.
Da allora le messe, i vesperi, le novene, le rogazioni, i rosari di maggio ed ottobre e tutte le cerimonie importanti venivano accompagnati dal canto armonioso del coro.
Un momento significativo fu l’inaugurazione del duomo nuovo (24.7.1966) con l’esecuzione della missa Pontificalis del Perosi e con il solenne Te Deum di ringraziamento.
Negli anni successivi con gli stessi componenti fu creata nel 1971 la “Corale Fogolar”, che si esibì in numerose rassegne canore con canti della tradizione friulana.
Il 19 maggio 2007 il Vescovo Ovidio Poletto, alla presenza del Sindaco Augusto Bertocco e del parroco Don Dario Roncadin, ha conferito a Carlo Ventoruzzo il prestigioso titolo di Cavaliere di San Silvestro per le benemerenze acquisite in 60 anni di servizio come organista della parrocchiale di Cordovado.
I coristi dal 1947 al 2007
I coristi dal 1947 al 2007
Bagnariol Antonella Bagnariol Mara Bagnariol Rosi Baldo Santina Barbui Norma Bertoia Delfina Bertoia Elide Bertoia Fernanda Bertoia Olga Bertoia Pierina Bertoia Silvia Callegari Nina Ceroni Isabella Ceroni Maria Luisa Coassin Bruna Coassin Elsa Coassin Lucia Cristante Emma Cristante Lucia Cristante Luciana Cristante Maria Dreon Chiara Dreon Daniela Fenili Michela Fenili Marina Francescon Liliana Gaiardo Daniela Giusti Maria Giusti Silvia Innocente Anna Innocente Elia Innocente Rita Madaschi Amelia Madaschi Anna Martin Francesca Martin Maria Martino Patrizia Mason Clotilde Mason Lucia Pauletto Donatella Petraz Andreina Pizzolitto Elena Ros Gemma Ros Mercedes Sclabas Eleonora Sclabas Maria Sclabas Olga Termini Mariucci Tomadon Maria Luigia Tomadon Norma Toneguzzo Cesira Trevisan Maria Versolato Anna Versolato Maria Versolato Michela Zadro Francesca Zadro Alberta Zadro Sabina Zuliani Luciana Zuccolo Maria | DIRETTORE DEL CORO: Ventoruzzo Carlo CORISTI: Voci Femminili 60 Voci Maschili 49 Brani del video
Filmati a cura di Franceschetti Athos e Denis | Bagnariol Giovanni Barbui Aldo Barbui Orlando Baruzzo Elio Bertoia Alessandro Bertoia Antonio Bertoia Guido Bertoia Serafino Bot Gino Callegari Alessandro Coassin Giuseppe Cristante Antonio Cristante Gino Cristante Giuseppe Cristante Vittorio Fabris Lino Giusti Lino Innocente Agostino Innocente Antonio Innocente Gino Innocente Giuseppe Innocente Valentino Lello Giovanni Lello Lino Martin Saverio Mason Gervasio Mason Dionigi Nadalin Giuseppe Nosella Luciano Paccagnella Giorgio Pauletto Angelo Petraz Michele Piasentin Angelo Pillon Silvio Puzzoli Giovanni Sclabas Elio Sclabas Giovanni Sclabas Lino Sclabas Nello Sclabas Vittorio Strumento Dino Tesan Alberto Tomadon Attilio Tomadon Vittorio Toneguzzo “Gim” Toneguzzo Oreste Versolato Albano Versolato Angelo Versolato Luigi |
1. Veni Creator Spiritus - Ave Verum
2. Gloria in Excelsis Deo - Agnus Dei - Panis Angelicus
3. Te Deum - Pange Lingua
4. Adeste Fideles - Magnificat - Salve Regina
5. Vexilla Regis - Regina Coeli